Fonte: http://www.voltairenet.org/article164400.html 9 marzo 2010
L’Assistente del Segretario di Stato James Steinberg, e il direttore per l’Asia del Consiglio, Jeffrey Bader, sono tornati a mani vuote da Pechino. Dopo aver stilato un lungo elenco di questioni allo studio – tra cui il passaggio di una nuova risoluzione delle Nazioni Unite contro l’Iran e la vendita di obbligazioni del Tesoro US – i loro interlocutori hanno richiesto un prerequisito che ha bloccato qualsiasi discussione e – contro tutte le norme – hanno reso noto il fallimento della trattativa.
Tra lo stupore dei diplomatici degli Stati Uniti, i loro omologhi cinesi hanno chiesto, prima di tutto, la cancellazione delle vendite di militari Usa a Taiwan.
In passato, Pechino non ha perso occasione di esprimere la propria disapprovazione per ogni gesto di Washington verso i separatisti, che fosse Taiwan, il Tibet e, più recentemente, il Xinkiang. Dopo la protesta rituale, si affrontavano le altre questioni.
Washington ritiene che tale inasprimento sia dovuto a un cambio ai vertici del Partito comunista. Questa sarebbe passata in mano dei nazionalisti più duri.
Pechino, ritiene al contrario, che non è il partito che è cambiato, ma l’equilibrio del potere. Afferma che gli Stati Uniti devono smettere di interferire, se vogliono fare affidamento sulla collaborazione della Cina.
Traduzione di Alessandro Lattanzio
http://www.aurora03.da.ru
http://sitoaurora.altervista.org
![Share on Facebook Facebook](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/twitter.png)
![Share on Google+ google_plus](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/google_plus.png)
![Share on Reddit reddit](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/linkedin.png)
![Share by email mail](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/mail.png)
![Share on Facebook Facebook](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/twitter.png)
![Share on Google+ google_plus](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/google_plus.png)
![Share on Reddit reddit](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/linkedin.png)
![Share by email mail](http://www.eurasia-rivista.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/mail.png)