La Pipeline Iran-Pakistan-India: Le prospettive dei giocatori
Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2870 20.03.2010 Il 16 marzo 2010 l’Iran e il Pakistan hanno firmato un accordo per il lungamente atteso oleodotto Iran – Pakistan –...
View ArticleLa Germania è diventata il terzo maggiore esportatore di armi
Fonte: http://www.voltairenet.org/article164559.html 18 marzo 2010 La relazione annuale dell’Istituto internazionale per la ricerca sulla pace di Stoccolma (International Peace Research Institute –...
View Article“Misinterpreting Modern Russia: Western Views of Putin and His Presidency” di...
Fonte: “LaSpecula.com”, 20 marzo 2010 Il nuovo volume del prof. Bruno Sergi – docente dell’Università di Messina – segna la svolta nell’analisi complessiva della Russia contemporanea, fornendo un punto...
View ArticleTensione prolungata tra Tel Aviv e Washington
Fonte: http://www.voltairenet.org/article164502.html 17 marzo 2010 La tensione non si rilassa tra Tel Aviv e Washington, la questione principale è su chi ha la leadership del movimento sionista e chi...
View ArticleIsraele punta le sue testate nucleari sull’Europa
Fonte: http://www.voltairenet.org/article164428.html 11 marzo 2010 Il settimo canale TV israeliano, ha mandato in onda una intervista straordinaria con il professor Martin Van Creveld, specialista di...
View ArticleWen Jiabao ha confermato il processo di indurimento delle relazioni con...
Fonte: http://www.voltairenet.org/article164501.html 17 marzo 2010 Il premier cinese Wen Jiabao, ha confermato la nuova linea politica contro gli Stati Uniti del suo governo, durante la conferenza...
View ArticleArtico: la ricerca italiana torna protagonista
Potenziare lo studio e il monitoraggio dell’area polare, punto di osservazione fondamentale dei mutamenti climatici. Questo il tema del convegno organizzato dal Dipartimento terra e ambiente del Cnr....
View ArticleLa destabilizzazione dello Yemen
Lo Yemen è una delle regioni strategicamente più importanti a livello mondiale, per questo costantemente al centro dell’attenzione delle potenze regionali ed internazionali. Oggi l’unità del paese è...
View ArticleObama-Netanyahu, il grande freddo
Fonte: “CIPMO” Non si hanno dettagli sugli incontri tra Obama e Netanyahu, salvo il fatto che gli incontri sono stati due: dopo i primi novanta minuti di colloquio ufficiale il leader israeliano si è...
View ArticleLa caduta della Grecia
Fonte: “Global Research”, 4 marzo 2010 L’appartenenza all’Unione Europea ha a lungo garantito ai paesi più poveri d’Europa la promessa di un tranquillo benessere. L’attuale crisi finanziaria greca...
View ArticleTurchia nell’Unione Europea “sì” o “no”?
Douglas M. Bernacchia ha posto tre domande al nostro redattore Enrico Galoppini 1) Crede che l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea possa rappresentare il primo passo per una possibile...
View ArticlePutin promette ‘sostegno strategico’ al cinese Xi
AFP 23 marzo 2010 – il primo ministro russo Vladimir Putin e Xi Jinping, che punta a diventare il presidente cinese, ha salutato la forza dei legami bilaterali, che vedono come mezzo per forgiare un...
View ArticleRiguardo la svolta del Pakistan
Washington (UPI) 22 Marzo 2009 La decennale politica afgana del Pakistan ha subito un cambiamento radicale. Strategicamente, l’Afghanistan non è più considerato parte della “difesa in profondità...
View ArticleTemi, ritmi e disgressioni: danzando nelle diaspore
Evento organizzato da RINASCERE ONLUS/Progetto AMICIZIA ITALO-SERBA nell’ambito del programma ARCA DI PACE patrocinato da Comunità Montana dell’Aniene e Provincia di Roma In collaborazione con il...
View ArticleLibera Europa?
Fonte: http://conflittiestrategie.splinder.com In molti casi la potenza altrui dipende, soprattutto quando ci spostiamo sul campo della geopolitica, dalla propria debolezza e dall’incapacità di saper...
View ArticleLa creazione di un Mondo multipolare: Pechino e Mosca fanno causa comune...
Fonte: Russia Today 24 marzo 2010 Con le relazioni in ribasso tra Pechino e Washington, il Vicepresidente cinese compie un viaggio di 5 giorni in Russia, per consolidare le relazioni bilaterali. Il...
View ArticleL’Afghanistan riflette l’ossessione degli USA
Fonte: China Daily 25 marzo 2010 Le forze guidate dagli Stati Uniti non sono state in grado di riportare la pace in Afghanistan, né a contribuire a ricostruire il paese, perfino dopo quasi 10 anni di...
View ArticleLa partnership strategica Russia-India nel contesto geopolitico contemporaneo
Fonte: http://www.southasiaanalysis.org/papers38/paper3732.html 25-Mar-2010 Osservazioni preliminari Il partenariato strategico Russia-India è stato portato ancor più in evidenza questa settimana, per...
View ArticleCaucaso: chi vuole la guerra?
Nuovi segnali di tensione si sviluppano nel Caucaso meridionale, una regione fragile da anni al centro di notevoli interessi di ordine strategico, economico e politico. Nelle ultime settimane diversi...
View ArticleIran e Russia: amici o rivali?
La settimana passata Finian Cunningham ha pubblicato, nel sito “Global Research”, un interessante articolo dal titolo “Iran’s Natural Gas Riches: US Knife to the Heart of World Future Energy”....
View Article